Monografie (a stampa)
Selvini Palazzoli, Mara
Milano: Feltrinelli, 1976
Abstract: Questo volume presenta un piano di ricerca che, progettato dal centro per lo studio della Famiglia di Milano alla fine del 1971, è stato messo in atto agli inizi del 1972. Si riferisce al lavoro terapeutico svolto dagli Autori con 15 famiglie, di cui 5 con bambini tra i 5 e i 7 anni presentanti gravi disturbi psicotici, e 10 con soggetti di età compresa tra i 18 e i 22 anni diagnosticati come schizofrenici in fase florida, i quali non avevano subito ricoverati istituzionali. Assumendo ...; [Read more...]
Questo volume presenta un piano di ricerca che, progettato dal centro per lo studio della Famiglia di Milano alla fine del 1971, è stato messo in atto agli inizi del 1972. Si riferisce al lavoro terapeutico svolto dagli Autori con 15 famiglie, di cui 5 con bambini tra i 5 e i 7 anni presentanti gravi disturbi psicotici, e 10 con soggetti di età compresa tra i 18 e i 22 anni diagnosticati come schizofrenici in fase florida, i quali non avevano subito ricoverati istituzionali. Assumendo il termine bleuleriano, (termine in uso di schizofrenia), gli autori se ne sono avvalsi per indicare non una malattia del singolo, come nel tradizionale modello medico, ma una peculiare modalità comunicazionale inseparabile dalle altre modalità comunicazionali che possono essere osservate nel gruppo naturale in cui essa ha luogo: nel nostro caso la famiglia.