Abstract: Per valutare la generalizzabilità dei risultati di studi che valutano l'addestramento al riconoscimento delle emozioni in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico gli autori hanno condotto una revisione sistematica e sintesi narrativa dei determinanti di validità esterna di questi aspetti. È stata presa in considerazione la generalizzabilità dei risultati tra situazioni, popolazioni, impostazioni, consegna del trattamento e tipologie di intervento. 13 studi sono stati ...; [Read more...]
Per valutare la generalizzabilità dei risultati di studi che valutano l'addestramento al riconoscimento delle emozioni in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico gli autori hanno condotto una revisione sistematica e sintesi narrativa dei determinanti di validità esterna di questi aspetti. È stata presa in considerazione la generalizzabilità dei risultati tra situazioni, popolazioni, impostazioni, consegna del trattamento e tipologie di intervento. 13 studi sono stati accettati in base ai criteri posti. I partecipanti erano prevalentemente maschi con autismo con range QI normativo (QI> 70) du età compresa tra 4 e 18 anni in tutti gli studi. Gli interventi e le misure di valutazione erano molto variabili. Numerosi studi hanno indicato che l'apprendimento può migliorare il riconoscimento dlele emozioni, ma è ancora largamente sconosciuto fino a che punto gli effetti dell'allenamento si traducono nella vita sociale quotidiana. La generalizzabilità dei risultati di questi programmi attualmente disponibili non è chiara. Ciò sottolinea l'importanza di coinvolgere i bambini con autismo e i loro caregiver nelle decisioni di trattamento informate.