Abstract: L'apprendimento assistito da computer è un approccio che è stato ampiamente utilizzato per supportare le persone con disturbi dello spettro autistico. Le tecnologie commerciali e basate sulla ricerca continuano a essere prodotte a un ritmo rapido, in particolare le applicazioni per dispositivi mobili. Tuttavia, nel campo manca una metodologia coerente e basata sull'evidenza per la progettazione, l'implementazione e la valutazione di queste tecnologie. Questa recensione raccoglie prove ...; [Read more...]
L'apprendimento assistito da computer è un approccio che è stato ampiamente utilizzato per supportare le persone con disturbi dello spettro autistico. Le tecnologie commerciali e basate sulla ricerca continuano a essere prodotte a un ritmo rapido, in particolare le applicazioni per dispositivi mobili. Tuttavia, nel campo manca una metodologia coerente e basata sull'evidenza per la progettazione, l'implementazione e la valutazione di queste tecnologie. Questa recensione raccoglie prove pubblicate sul valore dell'apprendimento assistito da computer nell'educazione e nella terapia dell'autismo, con una visione specifica per identificare le migliori pratiche nella progettazione, implementazione e valutazione. Viene preso in considerazione il futuro della ricerca sull'apprendimento assistito da computer per l'autismo, inclusa la necessità di fondamenti teorici pertinenti e le risposte appropriate di ricercatori e professionisti a nuove tecnologie.
Abstract: Per valutare la generalizzabilità dei risultati di studi che valutano l'addestramento al riconoscimento delle emozioni in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico gli autori hanno condotto una revisione sistematica e sintesi narrativa dei determinanti di validità esterna di questi aspetti. È stata presa in considerazione la generalizzabilità dei risultati tra situazioni, popolazioni, impostazioni, consegna del trattamento e tipologie di intervento. 13 studi sono stati ...; [Read more...]
Per valutare la generalizzabilità dei risultati di studi che valutano l'addestramento al riconoscimento delle emozioni in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico gli autori hanno condotto una revisione sistematica e sintesi narrativa dei determinanti di validità esterna di questi aspetti. È stata presa in considerazione la generalizzabilità dei risultati tra situazioni, popolazioni, impostazioni, consegna del trattamento e tipologie di intervento. 13 studi sono stati accettati in base ai criteri posti. I partecipanti erano prevalentemente maschi con autismo con range QI normativo (QI> 70) du età compresa tra 4 e 18 anni in tutti gli studi. Gli interventi e le misure di valutazione erano molto variabili. Numerosi studi hanno indicato che l'apprendimento può migliorare il riconoscimento dlele emozioni, ma è ancora largamente sconosciuto fino a che punto gli effetti dell'allenamento si traducono nella vita sociale quotidiana. La generalizzabilità dei risultati di questi programmi attualmente disponibili non è chiara. Ciò sottolinea l'importanza di coinvolgere i bambini con autismo e i loro caregiver nelle decisioni di trattamento informate.
Abstract: Le serie televisive e i film sono importanti fonti di conoscenza dell'autismo per il grande pubblico. Lo scopo di questo studio è stato quello di raccogliere le opinioni di adulti autistici sulla rappresentazione di personaggi autistici in produzioni cinematografiche e televisive e su come questa possa essere migliorata. In questo studio abbiamo esaminato le raccomandazioni di adulti autistici e non autistici di 90 Paesi su come le produzioni cinematografiche e televisive possano migli ...; [Read more...]
Le serie televisive e i film sono importanti fonti di conoscenza dell'autismo per il grande pubblico. Lo scopo di questo studio è stato quello di raccogliere le opinioni di adulti autistici sulla rappresentazione di personaggi autistici in produzioni cinematografiche e televisive e su come questa possa essere migliorata. In questo studio abbiamo esaminato le raccomandazioni di adulti autistici e non autistici di 90 Paesi su come le produzioni cinematografiche e televisive possano migliorare la rappresentazione dell'autismo. Gli adulti autistici hanno giudicato tre fattori di miglioramento come i più importanti: (1) Nominare scrittori autistici, (2) Avere un consulente autistico e (3) Rappresentare una maggiore diversità nei personaggi autistici. Rispetto ai gruppi non autistici, gli adulti autistici hanno ritenuto più importante "Nominare scrittori autistici". I partecipanti autistici hanno anche approvato "Avere un consulente esperto di autismo" e "Fare in modo che il personaggio mostri tutti i criteri diagnostici rilevanti" in misura significativamente inferiore rispetto ai gruppi non autistici. I partecipanti hanno sostenuto con forza che gli adulti autistici dovrebbero essere inclusi in misura molto maggiore come scrittori, consulenti e attori per migliorare la realizzazione di personaggi autistici in film e TV.