Abstract: L'opera ha un taglio volutamente divulgativo poiché si propone di costituire un'agile strumento accessibile al grande pubblico e a tutte le persone che abbiano l'interesse o la necessità di rapportarsi con il mondo dei disabili visivi. Vengono affrontate tematiche particolari che vanno dalle implicazioni psicologiche (differenza tra l'esperienza del cieco congenito e quella del cieco divenuto, le percezioni visive nelle persone ipovedenti e riferimenti utilizzati nella mobilità) alle r ...; [Read more...]
L'opera ha un taglio volutamente divulgativo poiché si propone di costituire un'agile strumento accessibile al grande pubblico e a tutte le persone che abbiano l'interesse o la necessità di rapportarsi con il mondo dei disabili visivi. Vengono affrontate tematiche particolari che vanno dalle implicazioni psicologiche (differenza tra l'esperienza del cieco congenito e quella del cieco divenuto, le percezioni visive nelle persone ipovedenti e riferimenti utilizzati nella mobilità) alle rappresentazioni visuo - spaziali; dalla comunicazione con il disabile visivo alle tecniche di accompagnamento; dalle barriere architettoniche alle patologie dell'occhio (cheratiti, cataratta, maculopatie, sindrome di Usher, congiuntivite, tracoma).