Monografie (a stampa)
Piana, Giannino
Castelpanio : Gruppo Solidarietà, 1999
Abstract: Negli ultimi anni è andata crescendo l'attenzione nei confronti delle cure a domicilio; lo stesso Piano Sanitario Nazionale 1998-2000 ribadisce la necessità di promuovere questa modalità di cura. Il volume che raccoglie e rielabora gli atti di un convegno promosso dal Gruppo Solidarietà nel novembre 1998, intende contribuire a diffondere cultura e pratica delle cure domiciliari. Il testo si può dividere in due parti; nella prima si affrontano tra gli altri aspetti etici ed economici, n ...; [Read more...]
Negli ultimi anni è andata crescendo l'attenzione nei confronti delle cure a domicilio; lo stesso Piano Sanitario Nazionale 1998-2000 ribadisce la necessità di promuovere questa modalità di cura. Il volume che raccoglie e rielabora gli atti di un convegno promosso dal Gruppo Solidarietà nel novembre 1998, intende contribuire a diffondere cultura e pratica delle cure domiciliari. Il testo si può dividere in due parti; nella prima si affrontano tra gli altri aspetti etici ed economici, nella seconda si presentano alcune significative esperienze italiane. Pensare, programmare, realizzare una rete assistenziale, per una tipologia di malati (Anziani, demenze, Alzheimer) così complessa, è una sfida che richiede un considerevole sforzo culturale e di servizio da parte degli operatori e un altrettanto notevole impegno da parte della comunità. Relazioni presentate al convegno "Curare e prendersi cura: la priorità delle cure domiciliari", Jesi 7 novembre, 1998.