Abstract: Lo scopo del presente studio è stato quello di indagare, in riferimento alla Wechsler Adult Intelligence Scale-IV (WAIS-IV), il modello dei profili neuropsicologici di adulti con ADHD rispetto a soggetti di controllo abbinati in modo casuale e, inoltre, di verificare le differenze generali delle abilità intellettive con il Quoziente Intellettivo Totale (QIT) e l'Indice di Abilità Generale (IAG). Sono stati sottoposti a esame 116 adulti con ADHD e 116 soggetti di controllo tra i 16 e i ...; [Read more...]
Lo scopo del presente studio è stato quello di indagare, in riferimento alla Wechsler Adult Intelligence Scale-IV (WAIS-IV), il modello dei profili neuropsicologici di adulti con ADHD rispetto a soggetti di controllo abbinati in modo casuale e, inoltre, di verificare le differenze generali delle abilità intellettive con il Quoziente Intellettivo Totale (QIT) e l'Indice di Abilità Generale (IAG). Sono stati sottoposti a esame 116 adulti con ADHD e 116 soggetti di controllo tra i 16 e i 71 anni. Rispetto ai soggetti di controllo, gli adulti con ADHD hanno dimostrato punteggi significativamente inferiori alla media nei subtest che coinvolgevano la memoria di lavoro e la velocità di elaborazione, con un effect size da moderato a grande e un indice IAG più elevato rispetto al QIT. Si conclude che: (1) negli adulti con ADHD i deficit identificati con le versioni precedenti della scala WAIS sono marcati e restano deficitari anche alla valutazione con la WAIS-IV; (2) questa scala evidenzia in modo affidabile le differenze tra pazienti e soggetti di controllo; (3) molto probabilmente la riduzione del QIT è dovuta a una minore abilità di memoria di lavoro e di velocità di elaborazione. I risultati ottenuti hanno conseguenze fondamentali sul processo di diagnosi.