Abstract: Le istituzioni, in questi ultimi anni, hanno preso coscienza dell'importanza del benessere in età evolutiva, promuovendo interventi rivolti a diverse componenti del sistema scuola. Questa ricerca ha l'obiettivo di approfondire il benessere di alunni della scuola primaria e secondaria di I° grado, con differenti competenze scolastiche, attraverso la somministrazione di questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio a bambini, insegnanti ...; [Read more...]
Le istituzioni, in questi ultimi anni, hanno preso coscienza dell'importanza del benessere in età evolutiva, promuovendo interventi rivolti a diverse componenti del sistema scuola. Questa ricerca ha l'obiettivo di approfondire il benessere di alunni della scuola primaria e secondaria di I° grado, con differenti competenze scolastiche, attraverso la somministrazione di questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio a bambini, insegnanti e genitori. Dai risultati emerge che le competenze scolastiche influenzano significativamente il benessere e che vi sono differenze in relazione all'età e al genere. I risultati ottenuti, possono essere così uno spunto per la programmazione di interventi mirati a promuovere il benessere scolastico. Partendo proprio dal concetto di salute e benessere (e per fornire una ampia analisi di quest'ultimo sia nella scuola primaria e sia in quella secondaria di 1° grado), il presente studio persegue molteplici obiettivi: il primo è la valutazione dei fattori correlati al benessere dell'alunno, tenendo in considerazione il profitto scolastico; il secondo è quello di verificare le possibili differenze di genere e di livello scolastico degli alunni. Il terzo è valutare se gli insegnanti e i genitori hanno la stessa percezione rispetto al benessere scolastico dei propri figli - allievi e se esistono tra i loro punti di vista delle divergenze. Infine la rivelazione di eventuali differenze nella percezione (soggettiva) dello stesso benessere da parte degli allievi con o senza difficoltà di apprendimento.