Abstract: I lapbook sono degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede. Il processo di creazione del lapbook porta l'alunno al centro del proprio apprendimento, attraverso la costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati, minibook, che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento, comedisegni, fotografie, brev ...; [Read more...]
I lapbook sono degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede. Il processo di creazione del lapbook porta l'alunno al centro del proprio apprendimento, attraverso la costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati, minibook, che servono per contenere tutti gli elementi realizzati su un argomento, comedisegni, fotografie, brevi descrizioni, che vengono riportati su sagome, template, l'alunno può crearsi un metodo di studio personalizzato per comprendere i concetti. Il volume propone tre attività che i bambini, con l'aiuto dell'insegnante, potranno trasformare in vari tipi di lapbook, come ad esempio dei libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, di un argomento, e i template, schemi interattivi ripiegabili e richiudibili. Il volume propone inizialmente informazioni di carattere generale su cos'è il lapbook, perché utilizzarlo alla scuola dell'infanzia e alcuni esempi d'uso delle principali tipologie di template. Vengono presentate poi tre Unità di Apprendimento e vengono forniti i template da fotocopiare e ritagliare. Infine, in Appendice sono disponibili i materiali operativi da fotocopiare per realizzare gli esempi d'uso.
Abstract: Il lapbook è una mappa concettuale tridimensionale, che può essere utilizzata sia in itinere (sintetizzando di volta in volta i contenuti appresi nella singola lezione) e sia come sintesi finale dell'intero lavoro svolto su un dato argomento. Il lapbook si compone di template (schema precostituito) e minobook (supporto cartaceo per i moduli), i quali possono essere, più o meno, complessi nella forma e che riguardano un determinato argomento o disciplina o competenza. Il lapbook dedicat ...; [Read more...]
Il lapbook è una mappa concettuale tridimensionale, che può essere utilizzata sia in itinere (sintetizzando di volta in volta i contenuti appresi nella singola lezione) e sia come sintesi finale dell'intero lavoro svolto su un dato argomento. Il lapbook si compone di template (schema precostituito) e minobook (supporto cartaceo per i moduli), i quali possono essere, più o meno, complessi nella forma e che riguardano un determinato argomento o disciplina o competenza. Il lapbook dedicato a Pinocchio da parte delle autrici è stato costruito prendendo in considerazione il curricolo per competenze presentato nelle Indicazioni nazionali del 2012; l'obiettivo è stato quello di realizzare un lapbook che possa diventare un motore di esperienza, riflessione ma soprattutto stimolo per sviluppare il senso critico ed analitico dello studente stesso. Il lapbook dedicato a Pinocchio è stato dalle due autrici incentrato sul curricolo in italiano, approfondendo altre competenze ed avere così la possibilità di costruire un percorso interdisciplinare. Le competenze considerate dalle autrici, per il progetto, riguardano le diverse discipline: Italiano; Tecnologia; Motoria; Storia e Educazione alla cittadinanza; Costituzione.