Abstract: I risultati della ricerca relativi alla relazione tra manualità e lettura del braille sono contraddittori. Il presente studio ha indagato sugli effetti della manualità sulle prestazioni di lettura braille in persone con cecità (o grave compromissione della vista) e sui potenziali effetti della perdita della vista (o del tipo di cecità) sulla lettura braille. Quarantanove (27 maschi e 22 femmine) di età compresa tra 8 e 27 anni hanno partecipato a tre test di accuratezza in lingua greca ...; [Read more...]
I risultati della ricerca relativi alla relazione tra manualità e lettura del braille sono contraddittori. Il presente studio ha indagato sugli effetti della manualità sulle prestazioni di lettura braille in persone con cecità (o grave compromissione della vista) e sui potenziali effetti della perdita della vista (o del tipo di cecità) sulla lettura braille. Quarantanove (27 maschi e 22 femmine) di età compresa tra 8 e 27 anni hanno partecipato a tre test di accuratezza in lingua greca della lettura del braille. La manualità è stata valutata attraverso una versione modificata della Edinburgh Handedness Inventory. L'analisi ha dimostrato che la manualità non era significativamente correlata a qualsiasi compito di accuratezza della lettura in braille. È emerso che la perdita di livello della vista gioca un ruolo importante nella precisione della lettura, favorendo i partecipanti con cecità indipendentemente dalle preferenze della mano. I risultati possono aiutare nel fornire prove che è possibile per gli studenti che leggono il braille incorporare entrambe le mani nella lettura, indipendentemente dalla mano dominante.