Abstract: L'aggressività rappresenta un problema importante nei bambini con disturbo dello spettro autistico, ma poco si sa circa i possibili interventi per questo comportamento. Per determinare la significatività relativa dei rapporti tra fattori di sviluppo, cognitivi, sintomatici, ormonali e dell'umore nella scala 'Aggression towards Others' nei ragazzi con autismo, sono stati esaminati gli elementi predittori su di un campione di 136 ragazzi con disturbo dello spettro autistico. I dati son ...; [Read more...]
L'aggressività rappresenta un problema importante nei bambini con disturbo dello spettro autistico, ma poco si sa circa i possibili interventi per questo comportamento. Per determinare la significatività relativa dei rapporti tra fattori di sviluppo, cognitivi, sintomatici, ormonali e dell'umore nella scala 'Aggression towards Others' nei ragazzi con autismo, sono stati esaminati gli elementi predittori su di un campione di 136 ragazzi con disturbo dello spettro autistico. I dati sono stati raccolti tra gli stessi ragazzi e i loro genitori (14 padri, 122 madri). I risultati hanno indicato che l'età e il basso livello nel profilo sensoriale sono stati i soli correlati significativi a questa forma di aggressività. Importante, i livelli di testosterone non sono risultati rappresentativi del livello di aggressione sociale. I dati suggeriscono che questi ragazzi abbiano potuto imparare metodi più efficaci per affrontare la loro frustrazione in quanto crescevano o avevano beneficiato della maturazione cognitiva e che avere un'elevata soglia neurologica può essere una fonte di frustrazione. Si valuta la relazione tra l'aggressione verso gli altri e il basso profilo.