Abstract: Gli orologi smart sono strumenti discreti e indossabili che possono essere riutilizzati per migliorare il rispetto per le persone con disturbo dello spettro autistico. In particolare, un mentore può trasmettere supporti visivi just-in-time (JIT) (ad es. Clip video, fotografie, testo) che descrivono una direttiva immediata all'orologio intelligente di uno studente per sollecitare lo studente a distanza, se necessario. Questa indagine ha valutato l'efficacia di fornire prompt basati su t ...; [Read more...]
Gli orologi smart sono strumenti discreti e indossabili che possono essere riutilizzati per migliorare il rispetto per le persone con disturbo dello spettro autistico. In particolare, un mentore può trasmettere supporti visivi just-in-time (JIT) (ad es. Clip video, fotografie, testo) che descrivono una direttiva immediata all'orologio intelligente di uno studente per sollecitare lo studente a distanza, se necessario. Questa indagine ha valutato l'efficacia di fornire prompt basati su testo su un Apple Watch1 a un bambino con autismo all'interno di un ambiente scolastico. Un mentore ha trasmesso le direttive scritte in due passaggi tramite messaggio di testo all'Apple Watch del partecipante. Il partecipante è stato incaricato di prestare attenzione, leggere e seguire le direttive ricevute mediante l'orologio. I risultati hanno dimostrato il miglioramento del rispetto delle direttive e l'aumento della distanza dell'istruttore dallo studente. Si pensa che i supporti JIT inviati all'orologio intelligente di uno studente possano ridurre l'ostilità del suggerimento tradizionale pur mantenendo la naturalezza delle interazioni sociali o accademiche in corso. Vengono discussi i limiti e le implicazioni cliniche.
Abstract: La tecnologia di uso quotidiano (iPad, SmartPhone, Apple Watch®) potrebbe rispondere alle esigenze dei bambini con disabilità. Anche se l'uso di supporti visivi è un trattamento consolidato, in genere non vengono utilizzati in tempo reale. In questo studio abbiamo inteso fornire i supporti visivi i tempo reale sotto forma di racconto (foto o video) per rafforzare l'input vocale a bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo. Gli obiettivi di questo studio sono ...; [Read more...]
La tecnologia di uso quotidiano (iPad, SmartPhone, Apple Watch®) potrebbe rispondere alle esigenze dei bambini con disabilità. Anche se l'uso di supporti visivi è un trattamento consolidato, in genere non vengono utilizzati in tempo reale. In questo studio abbiamo inteso fornire i supporti visivi i tempo reale sotto forma di racconto (foto o video) per rafforzare l'input vocale a bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo. Gli obiettivi di questo studio sono stati: a) esaminare se le immagini fornite in tempo reale permettano a questi bambini di seguire direttive che non sono stati in grado di cogliere con il solo messaggio verbale; (b) verificare la fattibilità di fornire sequenze di immagini su Apple Watch® concentrandosi sul display. Cinque bambini con disabilità intellettiva e autismo sono stati addestrati a seguire indicazioni e richieste mediante immagini relative ad attività a tavolino. Inizialmente, ogni direttiva è stata presentata solo in forma verbale con immagini statiche (foto), successivamente sono stati aggiunti gli input dinamici (video clip). I supporti visivi in sequenza hanno permesso ai cinque bambini con disabilità intellettiva e autismo di svolgere gran parte dei compiti. La dimensione relativamente piccola degli Apple Watch non sembra ostacolare i bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo nel raccogliere informazioni importanti dai supporti visivi. Le informazioni in tempo reale con dispositivi mobili ha permesso di seguire con successo le indicazioni da parte di questi bambini.