Abstract: Viene riportato uno studio sulla formazione professionale in Italia partendo dai fondamenti teorici e sociali del contesto nazionale. Gli autori mettono in evidenza come tutta la formazione miri all'ottenimento di un lavoro e come parte dell'avviamento professionale sia stato a carico delle ditte private. Il sistema italiano presenta anche ampi spazi di organizzazione pubblica per la formazione e questo crea notevoli problemi per la preparazione dei formatori e per l'aggancio con il mo ...; [Read more...]
Viene riportato uno studio sulla formazione professionale in Italia partendo dai fondamenti teorici e sociali del contesto nazionale. Gli autori mettono in evidenza come tutta la formazione miri all'ottenimento di un lavoro e come parte dell'avviamento professionale sia stato a carico delle ditte private. Il sistema italiano presenta anche ampi spazi di organizzazione pubblica per la formazione e questo crea notevoli problemi per la preparazione dei formatori e per l'aggancio con il mondo produttivo. Con i dati statistici alla mano viene evidenziato come la formazione non offre continuità formativa e possibilità d'inserimento professionale.