Abstract: È stato identificato un gruppo d'intervento, 23 bambini, in età prescolare con autismo sulla base della preferenza dei genitori per un intervento di tipo comportamentale intensivo precoce, mentre un gruppo di controllo, 21 bambini, ha continuato ad essere sottoposto al consueto trattamento disponibile. Una valutazione prospettica è stata effettuata prima dell'inizio del trattamento, dopo 1 anno e ancora dopo 2 anni. I gruppi non mostrano differenze al momento della valutazione inizial ...; [Read more...]
È stato identificato un gruppo d'intervento, 23 bambini, in età prescolare con autismo sulla base della preferenza dei genitori per un intervento di tipo comportamentale intensivo precoce, mentre un gruppo di controllo, 21 bambini, ha continuato ad essere sottoposto al consueto trattamento disponibile. Una valutazione prospettica è stata effettuata prima dell'inizio del trattamento, dopo 1 anno e ancora dopo 2 anni. I gruppi non mostrano differenze al momento della valutazione iniziale (baseline), ma dopo 2 anni si sono osservate differenze significative a favore dell'intervento comportamentale intensivo nelle misurazioni di intelligenza, linguaggio, abilità di vita quotidiana, comportamento sociale positivo, oltre a una differenza statistica nella misura delle migliori prestazioni. Misure del benessere dei genitori, raccolte negli stessi tre intervalli di tempo, non hanno evidenziato che l'intervento comportamentale fosse stato causa di un'esacerbazione delle problematiche né per le madri né per i padri dei bambini in trattamento.