Abstract: In questo articolo vengono valutati gli effetti di un training di comunicazione funzionale sulla riduzione generalizzata dei comportamenti problema in bambini di 4 e 5 anni con autismo e comportamenti problema. I soggetti sono stati valutati in un ambiente educativo di base e in tre setting secondari di generalizzazione. Eseguendo l'analisi della linea di base, gli interventi a minor intensità nei setting secondari sono risultati inefficaci quando attivati isolatamente. Gli interventi ...; [Read more...]
In questo articolo vengono valutati gli effetti di un training di comunicazione funzionale sulla riduzione generalizzata dei comportamenti problema in bambini di 4 e 5 anni con autismo e comportamenti problema. I soggetti sono stati valutati in un ambiente educativo di base e in tre setting secondari di generalizzazione. Eseguendo l'analisi della linea di base, gli interventi a minor intensità nei setting secondari sono risultati inefficaci quando attivati isolatamente. Gli interventi a maggior intensità, nei quali veniva effettuato un training di comunicazione funzionale, analizzati con un disegno sperimentale a linea basale multipla, inducono una riduzione dei comportamenti problema nei setting primari. Non si è verificata alcuna riduzione dei comportamenti problema nei setting secondari, fino a quando non sono stati reintrodotti gli interventi a minor intensità. I risultati indicano la necessità di interventi trasversali alle situazioni basati su un'ipotesi valutativa funzionale comune tra i setting, con introduzione di interventi intensivi che aumentino gli effetti degli interventi a minor intensità.