Abstract: Questo lavoro descrive i cambiamenti nella qualità dell'assistenza alle persone ritardo mentale (RM), dopo l'introduzione di linee guida per l'assessment, la diagnosi e l'assistenza, nella Unità Operativa di Psichiatria di Modena. Un primo studio condotto negli anni 1998/99 fornisce della qualità dell'assistenza in questo periodo, compatibili più con una funzione di controllo-gestione del trattamento ospedaliero che con una funzione diagnostico-terapeutica. In una seconda fase, dopo un ...; [Read more...]
Questo lavoro descrive i cambiamenti nella qualità dell'assistenza alle persone ritardo mentale (RM), dopo l'introduzione di linee guida per l'assessment, la diagnosi e l'assistenza, nella Unità Operativa di Psichiatria di Modena. Un primo studio condotto negli anni 1998/99 fornisce della qualità dell'assistenza in questo periodo, compatibili più con una funzione di controllo-gestione del trattamento ospedaliero che con una funzione diagnostico-terapeutica. In una seconda fase, dopo un'esperienza di consulenza psichiatria in una residenza per persone con doppia diagnosi, si introduce nell'assistenza alle persone con RM la logica della Certificazione Evolutiva. Questa logica, rivolta sia a pazienti ricoverati che ambulatoriali, in età adolescenziale o adulta, prevede l'introduzione di linee guida e il controllo dei risultati riabilitativi a distanza dalla dimissioni.