Monografie (a stampa)
Firenze : Giunti-G. Barbera, c1962
Abstract: Questo libro di Cameron e Magaret é un'opera fondamentale, ormai classica, fra i manuali che costituiscono la base per una moderna formazione dello psicologo e dello psichiatra: esso rappresenta infatti un tentativo veramente sistematico di dare contro la natura e dell'origine della patologia comportamento, vale a dire della malattia mentale. Questa opera non rappresenta la difesa di un indirizzo unilaterale, o un nuovo modo di considerare le anormalità del comportamento umano. Il co ...; [Read more...]
Questo libro di Cameron e Magaret é un'opera fondamentale, ormai classica, fra i manuali che costituiscono la base per una moderna formazione dello psicologo e dello psichiatra: esso rappresenta infatti un tentativo veramente sistematico di dare contro la natura e dell'origine della patologia comportamento, vale a dire della malattia mentale. Questa opera non rappresenta la difesa di un indirizzo unilaterale, o un nuovo modo di considerare le anormalità del comportamento umano. Il comportamento umano è studiato, infatti, nella sua totalità, come determinato dalla sua totalità struttura biologica e come plasmato dalla sua individuale e irripetibile esperienze sociale. Capitolo per capitolo, nell'esame delle varie sindrome cliniche, gli Autori insistono a sullo stretto rapporto fra fenomeni normali ed anormali, ed indicano i passi che una persona compie nello sviluppare reazioni patologiche e nel guarnirne.