Abstract: IL’idea di fondo sulla quale è stato realizzato il progetto è abbastanza semplice: si tratta di proporre al bambino facili compiti di lettura e di manipolazione delle parole, con lo scopo di potenziare alcune competenze elementari e di favorire il processo di apprendimento. Lo strumento messo a punto consente numerose variabili e tantissimi esercizi, che permettono di adattare il gioco alla capacità di lettura o alle difficoltà del bambino. Gli stimoli adoperati variavano per numero di ...; [Read more...]
IL’idea di fondo sulla quale è stato realizzato il progetto è abbastanza semplice: si tratta di proporre al bambino facili compiti di lettura e di manipolazione delle parole, con lo scopo di potenziare alcune competenze elementari e di favorire il processo di apprendimento. Lo strumento messo a punto consente numerose variabili e tantissimi esercizi, che permettono di adattare il gioco alla capacità di lettura o alle difficoltà del bambino. Gli stimoli adoperati variavano per numero di caratteristiche (due o tre) e modalità di accesso informativo (solo tattile, solo visiva, tattile e visiva). I risultati mostrano effetti significativi dei fattori ETÀ, modalità di accesso informativo (MODALITÀ) e delle interazioni ETÀ x MODALITÀ e ETÀ x SET. Vengono riportati i dati della ricerca e la definizione di "significati privati".