Abstract: Le linee guida per la somministrazione sicura dei farmaci attraverso il tubo di alimentazione enterale sono uno strumento importante per ridurre al minimo il rischio di errori. Questo studio ha voluto indagare sulla conoscenza di queste linee guida tra il personale delle strutture di assistenza residenziale per le persone con deficit intellettivo. Utilizzando un questionario autosomministrato con 13 domande, si è cercato di cogliere la conoscenza degli elementi peculiari delle linee gu ...; [Read more...]
Le linee guida per la somministrazione sicura dei farmaci attraverso il tubo di alimentazione enterale sono uno strumento importante per ridurre al minimo il rischio di errori. Questo studio ha voluto indagare sulla conoscenza di queste linee guida tra il personale delle strutture di assistenza residenziale per le persone con deficit intellettivo. Utilizzando un questionario autosomministrato con 13 domande, si è cercato di cogliere la conoscenza degli elementi peculiari delle linee guida da parte di 553 dipendenti di strutture. 356 questionari sono stati giudicati validi e quasi tutti i partecipanti erano donne (96%) con un background educativo non-infermieristico. La media della conoscenza auto-percepita di somministrazione di farmaci tramite tubo enterale è stata del 6,7 (su una scala 0-10). In media, il 5,7 su 13 domande ha risposto correttamente. Ovviamente la laurea infermieristica e precedenti corsi sulla somministrazione di farmaci hanno sortito punteggi significativamente più alti. Le raccomandazioni delle linee guida in materia di risciacquo delle tazze utilizzate per la medicina (90% di risposte corrette) e di somministrazione di capsule di gelatina dura (89%) erano quelle conosciute di più. Sono risultate meno conosciute la raccomandazioni relative all'uso di dispositivi di protezione durante la manipolazione di sostanze tossiche (4% di risposte corrette), alle sostanze a rilascio prolungato e al dosaggio (6%), al sollevamento dello schienale del paziente (14%) e alle infiammazioni dovute all’alimentazione enterale. Lo studio ha identificato una sostanziale mancanza di conoscenza delle linee guida per la somministrazione del farmaco per via enterale tra il personale addetto a persone con deficit intellettivo. I risultati segnalano la necessità di programmi educativi su misura al fine di aumentare le conoscenze su questo argomento.