Abstract: Precedenti ricerche sulla comunicazione funzionale hanno dimostrato la sua efficacia nelle varie modalità di comunicazione e che, mentre l'intervento può essere efficace nelle diverse modalità di comunicazione, i singoli partecipanti dimostrano una preferenza tra quelle disponibili. L'attuale studio ha valutato la preferenza tra le modalità di comunicazione contemporaneamente disponibili per 18 persone con disabilità dello sviluppo, tra cui disturbo dello spettro autistico e deficit in ...; [Read more...]
Precedenti ricerche sulla comunicazione funzionale hanno dimostrato la sua efficacia nelle varie modalità di comunicazione e che, mentre l'intervento può essere efficace nelle diverse modalità di comunicazione, i singoli partecipanti dimostrano una preferenza tra quelle disponibili. L'attuale studio ha valutato la preferenza tra le modalità di comunicazione contemporaneamente disponibili per 18 persone con disabilità dello sviluppo, tra cui disturbo dello spettro autistico e deficit intellettivo. I risultati dello studio hanno indicato che ciascuno degli individui ha mostrato una preferenza tra modalità di risposta comunicativa, anche se la preferenza non era sempre immediatamente verificabile. I risultati sono discussi nel contesto di implicazioni per la progettazione e realizzazione di interventi per favorire la comunicazione funzionale.