Abstract: Questo studio ha valutato quale impatto ha il rumore di fondo sull'insegnamento delle abilità funzionali per sei adulti con disabilità che utilizzavano il suggerimento tramite video. Due versioni del video sono state create e alternate durante l'intervento: una con distrattori uditivi significativi e una senza. La variabile indipendente era l'intervento di suggerimento video dell'iPad, che prevedeva l'insegnamento di quattro abilità funzionali. La variabile dipendente era la percentua ...; [Read more...]
Questo studio ha valutato quale impatto ha il rumore di fondo sull'insegnamento delle abilità funzionali per sei adulti con disabilità che utilizzavano il suggerimento tramite video. Due versioni del video sono state create e alternate durante l'intervento: una con distrattori uditivi significativi e una senza. La variabile indipendente era l'intervento di suggerimento video dell'iPad, che prevedeva l'insegnamento di quattro abilità funzionali. La variabile dipendente era la percentuale di passaggi completati dallo studente in modo corretto e indipendente. Le dimensioni dell'effetto Tau-U hanno mostrato una grande dimensione dell'effetto per l'intervento generale con una differenza molto piccola tra le condizioni. Tutti e sei i partecipanti hanno mostrato una crescita immediata e significativa dopo l'intervento video. I risultati hanno mostrato che la presenza di distrazioni audio non ha influito sull'efficacia dell'intervento.
Abstract: Gli autori presentano l’esito di uno studio condotto per valutare l'efficacia di un programma per insegnare abilità matematiche a nove adulti con disabilità usciti dalla scuola superiore. Il progetto prevedeva l’uso di un video che proponeva passaggi di apprendimento graduali. È stata considerata variabile dipendente la percentuale di passaggi completati correttamente, mentre quella indipendente era il suggerimento proposto nel video, Sono state considerate diverse abilità matematiche ...; [Read more...]
Gli autori presentano l’esito di uno studio condotto per valutare l'efficacia di un programma per insegnare abilità matematiche a nove adulti con disabilità usciti dalla scuola superiore. Il progetto prevedeva l’uso di un video che proponeva passaggi di apprendimento graduali. È stata considerata variabile dipendente la percentuale di passaggi completati correttamente, mentre quella indipendente era il suggerimento proposto nel video, Sono state considerate diverse abilità matematiche di calcolo: calcolo in percentuale, calcolo dei prezzi unitari e adeguamento del calcolo in base a una o più persone. I risultati hanno indicato una relazione funzionale tra gli aiuti offerti dal video e la percentuale di passaggi completati correttamente. 8 dei 9 adulti hanno mostrato significativi miglioramenti subito dopo aver ricevuto il suggerimento dal video.