Abstract: Le autrici propongono una riflessione sull'uso del videotour, uno strumento di matrice etnografica a sostegno della costruzione di senso di comunità a scuola. La proposta si è sviluppata all'interno di un progetto di ricerca-intervento (Scuola dell'infanzia, intercultura e comunità: come le sfide inclusive sviluppano le risorse sociali di un territorio), promosso dalla Federazione provinciale delle Scuole materne di Trento. Tale ricerca è stata realizzata presso tre scuole della Federa ...; [Read more...]
Le autrici propongono una riflessione sull'uso del videotour, uno strumento di matrice etnografica a sostegno della costruzione di senso di comunità a scuola. La proposta si è sviluppata all'interno di un progetto di ricerca-intervento (Scuola dell'infanzia, intercultura e comunità: come le sfide inclusive sviluppano le risorse sociali di un territorio), promosso dalla Federazione provinciale delle Scuole materne di Trento. Tale ricerca è stata realizzata presso tre scuole della Federazione ed è connotata dall'uso di una metodologia situata. L'obiettivo principale è stato quello della costruzione, sperimentazione e validazione di una metodologia di sviluppo di comunità; la scuola dell'infanzia è stata, quindi, considerata come nucleo attivo di connessioni e il centro di una rete di esperienze di cittadinanza attiva per la costruzione di percorsi inclusivi non solo per i bambini ma anche per le loro famiglie.