Abstract: Il volume, dopo aver illustrato la prospettiva ecologico - comportamentale e i fondamenti neuropsicologici dell'handicap, si concentra sulle diverse fasi e sui molteplici aspetti delle procedure d'intervento: dall'insegnamento delle abilità necessarie all'autonomia personale, all'insegnamento delle abilità cognitive (scrittura, lettura, logico matematica, comunicazione, linguaggio) per disabili e pluriminorati partendo dall'analisi delle abilità possedute dal soggetto (curricolo, task- ...; [Read more...]
Il volume, dopo aver illustrato la prospettiva ecologico - comportamentale e i fondamenti neuropsicologici dell'handicap, si concentra sulle diverse fasi e sui molteplici aspetti delle procedure d'intervento: dall'insegnamento delle abilità necessarie all'autonomia personale, all'insegnamento delle abilità cognitive (scrittura, lettura, logico matematica, comunicazione, linguaggio) per disabili e pluriminorati partendo dall'analisi delle abilità possedute dal soggetto (curricolo, task-analysis, check-list, valutazione). Le molte esemplificazioni sperimentali ed i numerosi strumenti per la valutazione e l'intervento terapeutico e didattico inclusi nel testo forniscono una guida ed un ausilio concreto per il lavoro degli insegnanti e degli operatori impegnati nel settore. Da questi presupposti il testo propone le abilità integranti per un concreto inserimento scolastico e lavorativo e nella società evidenziando anche problemi inerenti alla sessualità e handicap, solitudine depressione, relazione, modello del "tutoring". A conclusione di questo lungo trattato l'autore analizza alcune previsioni e/o proposte per ulteriori cambiamenti da apportare ai sistemi educativi e riabilitativi, per favorire al massimo l'indipendenza, l'integrazione e la qualità della vita della persona disabile.