Abstract: Si intendeva conoscere la prevalenza e i fattori che influenzano i problemi di metabolismo in persone con disabilità intellettiva e comportamenti problematici ricoverate in un istituto sanitario speciale olandese. L'osservazione è stata condotta utilizzando le cartelle cliniche, i risultati di laboratorio, i farmaci (la storia), informazioni sull'etnia e sulla durata del soggiorno, così come avvalendosi di questionari per rilevare lo stile di vita e la dipendenza dal fumo. I problemi d ...; [Read more...]
Si intendeva conoscere la prevalenza e i fattori che influenzano i problemi di metabolismo in persone con disabilità intellettiva e comportamenti problematici ricoverate in un istituto sanitario speciale olandese. L'osservazione è stata condotta utilizzando le cartelle cliniche, i risultati di laboratorio, i farmaci (la storia), informazioni sull'etnia e sulla durata del soggiorno, così come avvalendosi di questionari per rilevare lo stile di vita e la dipendenza dal fumo. I problemi di metabolismo sono stati rilevati utilizzando i criteri delle linee guida stabilite nel 2009. Si è indagato sul livello dei problemi del metabolismo nel corso di un 1 anno e sulle differenze tra persone questi problemi per determinare i fattori associati. La prevalenza complessiva della sindrome metabolica nella popolazione dello studio è stata del 46%. Sono risultate variabili significative l'uso di antipsicotici, l'età e la scarsa alimentazione. L'associazione di queste variabili determina il 19% della varianza nell'incidenza del disturbo metabolico. Lo studio conferma la vulnerabilità di questa popolazione e i professionisti dovrebbero essere particolarmente attenti alla somministrazione degli antipsicotici, alla dieta e all'esercizio fisico per prevenire disturbi del metabolismo in queste persone. Sono necessari ulteriori studi per indagare sui fattori che incidono su questa problematica.