Abstract: L'impianto cocleare costituisce ad oggi un trattamento consolidato, sicuro ed efficace per soggetti sia adulti che in età pediatrica affetti da ipoacusia grave-profonda, che non hanno beneficiato della protesizzazione acustica tradizionale. Sebbene siano pubblicate linee guida nazionali ed internazionali che definiscono le indicazioni a questa procedura nel paziente adulto e nel bambino, non esiste uniformità sui criteri che vengono considerati dai vari gruppi per definire le linee gu ...; [Read more...]
L'impianto cocleare costituisce ad oggi un trattamento consolidato, sicuro ed efficace per soggetti sia adulti che in età pediatrica affetti da ipoacusia grave-profonda, che non hanno beneficiato della protesizzazione acustica tradizionale. Sebbene siano pubblicate linee guida nazionali ed internazionali che definiscono le indicazioni a questa procedura nel paziente adulto e nel bambino, non esiste uniformità sui criteri che vengono considerati dai vari gruppi per definire le linee guida , e ci sono alcuni aspetti riguardanti la procedura ancora controversi e non universalmente condivisi. Nel 2011 il nostro gruppo di lavoro ha coordinato un progetto nazionale, di Health Technology Assessment HTA sugli impianti cocleari, a cui hanno partecipato i coordinatori dei più importanti centri italiani, economisti ed epidemiologisti. Lo studio, condotto secondo i criteri HTA, era volto a delineare i criteri di appropriantezza della procedura nell'adulto.