Abstract: La funzioni prassiche nella popolazione con disabilità intellettiva sono state poco studiate. L'obiettivo di questa ricerca è stato quello di cercare un punto di partenza per conoscere il funzionamento prassico nei giovani adulti con lieve o moderata disabilità intellettiva. Trenta adulti con deficit intellettivi ed altrettanti con sviluppo tipico, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, hanno partecipato a questo studio compilando i test che valutavano le funzioni prassiche. È stato po ...; [Read more...]
La funzioni prassiche nella popolazione con disabilità intellettiva sono state poco studiate. L'obiettivo di questa ricerca è stato quello di cercare un punto di partenza per conoscere il funzionamento prassico nei giovani adulti con lieve o moderata disabilità intellettiva. Trenta adulti con deficit intellettivi ed altrettanti con sviluppo tipico, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, hanno partecipato a questo studio compilando i test che valutavano le funzioni prassiche. È stato possibile osservare lo stesso comportamento prassico nella disabilità intellettiva in quasi tutti i settori studiati, pur mostrando valori inferiori a quelli del gruppo di controllo. Nonostante l'elevato numero di errori commessi, il campione in esame è stato in grado di raggiungere l'obiettivo dei compiti da svolgere. Gli errori possono essere associati con un deficit nello sviluppo delle diverse funzioni cerebrali e non solo con il funzionamento prassico, principalmente correlate a un rendimento inferiore in termini di pianificazione, monitoraggio e correzione di movimento intenzionale.