Abstract: Riallacciandosi agli studi sui rapporti tra attribuzioni, autostima, riuscita scolastica in matematica e differenze di genere, la presente ricerca si propone di indagare: se, e in che misura, si riscontrano differenze negli stili attributivi in generale e in matematica tra gruppi di allievi di diverse età della scuola dell'obbligo (148 soggetti di 10-14 anni); la relazione tra stile attributivo in generale e stile attributivo in matematica e tra quest'ultimo e l'autostima; la relazione ...; [Read more...]
Riallacciandosi agli studi sui rapporti tra attribuzioni, autostima, riuscita scolastica in matematica e differenze di genere, la presente ricerca si propone di indagare: se, e in che misura, si riscontrano differenze negli stili attributivi in generale e in matematica tra gruppi di allievi di diverse età della scuola dell'obbligo (148 soggetti di 10-14 anni); la relazione tra stile attributivo in generale e stile attributivo in matematica e tra quest'ultimo e l'autostima; la relazione tra stili attributivi e riuscita scolastica in matematica; se, e in che misura, si riscontrano differenze di genere nelle attribuzioni, nell'autostima, nella riuscita scolastica in matematica. Ci si propone inoltre di validare un questionario specifico di attribuzione in compiti matematici.