Abstract: In questo articolo viene presentato un progetto di potenziamento attuato con successo per studenti del biennio della scuola secondaria di 2° grado che presentavano difficoltà nell'ambito numerico. Il progetto mirava a: rilevare specifiche difficoltà nel calcolo; motivare e rimotivare allo studio della disciplina attraverso compiti nei quali gli studenti potessero sperimentare il successo; suggerire strategie e strumenti per favorire lo studio della matematica e l'apprendimento attivo d ...; [Read more...]
In questo articolo viene presentato un progetto di potenziamento attuato con successo per studenti del biennio della scuola secondaria di 2° grado che presentavano difficoltà nell'ambito numerico. Il progetto mirava a: rilevare specifiche difficoltà nel calcolo; motivare e rimotivare allo studio della disciplina attraverso compiti nei quali gli studenti potessero sperimentare il successo; suggerire strategie e strumenti per favorire lo studio della matematica e l'apprendimento attivo degli studenti; potenziare le capacità di calcolo attraverso training individualizzati e centrati sui specifici processi cognitivi.Il confronto delle prestazioni dei soggetti nel pre- e post-test mostra come le particolari strategie cognitive usate durante il potenziamento siano risultate efficaci.