Abstract: Viene proposta una strategia per costruire testi comparativi che aiuta gli studenti con difficoltà di apprendimento a superare i loro tipici problemi nella scrittura, legati principalmente all'incapacità di sviluppare ed esporre in modo chiaro e logico le idee. Attraverso schemi organizzativi e momenti di collaborazione con i compagni, lo studente prende coscienza dello scopo comunicativo della scrittura e delle esigenze del lettore e impara a regolare autonomamente i propri processi ...; [Read more...]
Viene proposta una strategia per costruire testi comparativi che aiuta gli studenti con difficoltà di apprendimento a superare i loro tipici problemi nella scrittura, legati principalmente all'incapacità di sviluppare ed esporre in modo chiaro e logico le idee. Attraverso schemi organizzativi e momenti di collaborazione con i compagni, lo studente prende coscienza dello scopo comunicativo della scrittura e delle esigenze del lettore e impara a regolare autonomamente i propri processi di scrittura.
Abstract: La scarsa qualità delle composizioni prodotte da molti studenti con difficoltà di apprendimento non é dovuta solo alla presenza di errori ortografici e grammaticali, ma anche e soprattutto alla povertà dei contenuti e alla mancanza di una struttura logica nel testo. Inoltre, questi studenti sembrano ignorare la specificità dei vari generi testuali. L'articolo propone un intervento di recupero che si focalizza sul testo argomentativo e la cui componente chiave é costituita dai dialoghi ...; [Read more...]
La scarsa qualità delle composizioni prodotte da molti studenti con difficoltà di apprendimento non é dovuta solo alla presenza di errori ortografici e grammaticali, ma anche e soprattutto alla povertà dei contenuti e alla mancanza di una struttura logica nel testo. Inoltre, questi studenti sembrano ignorare la specificità dei vari generi testuali. L'articolo propone un intervento di recupero che si focalizza sul testo argomentativo e la cui componente chiave é costituita dai dialoghi con un compagno e con un insegnante, grazie ai quali lo studente impara a sviluppare e a organizzare le idee e a essere convincente nelle sue argomentazioni.