Abstract: Le persone con disabilità evolutiva come l'autismo, la disabilità fisica e quella intellettiva si avvalgono spesso della comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) con sistemi e supporti visivi. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di applicare il costrutto per attività just-in-time (JIT) al settore della CAA con particolare riferimento alle nuove possibilità di sostegno JIT derivanti dalla avvento della rivoluzione tecnologia del cellulare. Oltre a una rivisitazione della stori ...; [Read more...]
Le persone con disabilità evolutiva come l'autismo, la disabilità fisica e quella intellettiva si avvalgono spesso della comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) con sistemi e supporti visivi. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di applicare il costrutto per attività just-in-time (JIT) al settore della CAA con particolare riferimento alle nuove possibilità di sostegno JIT derivanti dalla avvento della rivoluzione tecnologia del cellulare. Oltre a una rivisitazione della storia del JIT all'interno della AAC, si propone una tassonomia di supporti. I potenziali benefici di questi sono postulati sulla base della richiesta di memoria di lavoro, apprendimento e momenti di insegnamento. Vengono avanzate diverse considerazioni per la ricerca futura.
Abstract: La tecnologia di uso quotidiano (iPad, SmartPhone, Apple Watch®) potrebbe rispondere alle esigenze dei bambini con disabilità. Anche se l'uso di supporti visivi è un trattamento consolidato, in genere non vengono utilizzati in tempo reale. In questo studio abbiamo inteso fornire i supporti visivi i tempo reale sotto forma di racconto (foto o video) per rafforzare l'input vocale a bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo. Gli obiettivi di questo studio sono ...; [Read more...]
La tecnologia di uso quotidiano (iPad, SmartPhone, Apple Watch®) potrebbe rispondere alle esigenze dei bambini con disabilità. Anche se l'uso di supporti visivi è un trattamento consolidato, in genere non vengono utilizzati in tempo reale. In questo studio abbiamo inteso fornire i supporti visivi i tempo reale sotto forma di racconto (foto o video) per rafforzare l'input vocale a bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo. Gli obiettivi di questo studio sono stati: a) esaminare se le immagini fornite in tempo reale permettano a questi bambini di seguire direttive che non sono stati in grado di cogliere con il solo messaggio verbale; (b) verificare la fattibilità di fornire sequenze di immagini su Apple Watch® concentrandosi sul display. Cinque bambini con disabilità intellettiva e autismo sono stati addestrati a seguire indicazioni e richieste mediante immagini relative ad attività a tavolino. Inizialmente, ogni direttiva è stata presentata solo in forma verbale con immagini statiche (foto), successivamente sono stati aggiunti gli input dinamici (video clip). I supporti visivi in sequenza hanno permesso ai cinque bambini con disabilità intellettiva e autismo di svolgere gran parte dei compiti. La dimensione relativamente piccola degli Apple Watch non sembra ostacolare i bambini con una doppia diagnosi di disabilità intellettiva e autismo nel raccogliere informazioni importanti dai supporti visivi. Le informazioni in tempo reale con dispositivi mobili ha permesso di seguire con successo le indicazioni da parte di questi bambini.