Abstract: La coesione familiare porta benefici a entrambi i genitori e ai figli, ma il suo mantenimento può essere particolarmente difficile per le famiglie di adolescenti con deficit evolutivo e questo è stato esaminato in pochi studi. Gli autori si sono interessati della coesione in queste famiglie, in particolare rispetto allo stress del partner, utilizzando l'effetto di ricaduta come modello. I genitori sono stati intervistati sui comportamenti adattivi e problematici degli adolescenti, sul ...; [Read more...]
La coesione familiare porta benefici a entrambi i genitori e ai figli, ma il suo mantenimento può essere particolarmente difficile per le famiglie di adolescenti con deficit evolutivo e questo è stato esaminato in pochi studi. Gli autori si sono interessati della coesione in queste famiglie, in particolare rispetto allo stress del partner, utilizzando l'effetto di ricaduta come modello. I genitori sono stati intervistati sui comportamenti adattivi e problematici degli adolescenti, sulla soddisfazione coniugale, sullo stress genitoriale e sulla coesione familiare. Lo stress del partner è stato utilizzato come predittore della qualità della coesione familiare. I problemi di comportamento degli adolescenti sono risultati predittori negativi della coesione familiare nelle madri e la soddisfazione coniugale è un predittore positivo di coesione per entrambi i genitori. Soprattutto lo stress del partner è il fattore maggiormente predittivo della scarsa coesione familiare sia per i padri che per le madri. La soddisfazione coniugale risulta il miglior antidoto a questa correlazione. Per migliorare il clima generale delle famiglie, gli operatori dovrebbero prendere in considerazione le singole relazioni, compreso il rapporto coniugale. Inoltre, la possibilità di trasferire compiti da un individuo all'altro dovrebbe essere riconosciuta come un fattore di funzionamento familiare. Mettere al centro la componente familiare vuol dire favorire una maggiore coesione e promuovere nel complesso il benessere individuale e familiare.