Abstract: Gli autori hanno ricercato gli studi presenti in letteratura che si sono interessati di misurare le abilità motorie dei bambini disabili nel tentativo di individuare strumenti da utilizzare in presenza di pluriminorazione grave. Dopo aver individuato le otto ricerche che rispondevano ai criteri metodologici scientifici è stato possibile trovare indicatori per valutare nella paralisi cerebrale infantile e nell'atrofia muscolare. Purtroppo nella pluriminorazione grave gli studi si sono d ...; [Read more...]
Gli autori hanno ricercato gli studi presenti in letteratura che si sono interessati di misurare le abilità motorie dei bambini disabili nel tentativo di individuare strumenti da utilizzare in presenza di pluriminorazione grave. Dopo aver individuato le otto ricerche che rispondevano ai criteri metodologici scientifici è stato possibile trovare indicatori per valutare nella paralisi cerebrale infantile e nell'atrofia muscolare. Purtroppo nella pluriminorazione grave gli studi si sono dimostrati privi di validità strutturale. Gli autori auspicano nuove ricerche per colmare questa carenza.
Abstract: Si voleva determinare la relazione tra le capacità motorie e la qualità della vita nei bambini con disabilità multiple gravi. Con uno studio trasversale, sono state valutate le capacità motorie di 29 bambini (età media 9,8 anni; 45% ragazze) con disabilità multiple gravi (QI <25 e Funzione motoria lorda a Livello V) con il questionario MOtor eVAluation in kids (Movakic) (completato dal fisioterapista del bambino). La qualità della vita è stata misurata con il questionario sulla qualità ...; [Read more...]
Si voleva determinare la relazione tra le capacità motorie e la qualità della vita nei bambini con disabilità multiple gravi. Con uno studio trasversale, sono state valutate le capacità motorie di 29 bambini (età media 9,8 anni; 45% ragazze) con disabilità multiple gravi (QI <25 e Funzione motoria lorda a Livello V) con il questionario MOtor eVAluation in kids (Movakic) (completato dal fisioterapista del bambino). La qualità della vita è stata misurata con il questionario sulla qualità della disabilità multipla (QoL-PMD) (completato dai genitori del bambino). Una correlazione significativa da moderata a elevata è stata trovata tra i punteggi totali su Movakic e QoL-PMD, indicando che punteggi più alti nelle capacità motorie sono associati a un livello più elevato di qualità della vita. Inoltre, sono state trovate correlazioni significativamente da moderate a alte tra il punteggio totale sul Movakic e la dimensione Benessere fisico, sviluppo e attività del Qol-PMD. In più modelli di regressione lineare, tutte le relazioni bivariate significative tra i punteggi totali Movakic e le dimensioni QoL-PMD sono rimaste significative dopo il controllo per il livello del sistema di classificazione dele funzioni motorie. In bambini con disabilità multiple gravi le capacità motorie (misurate da Movakic) sono moderatamente correlate alla qualità della vita (misurate dal QoL-PMD).