Abstract: La comunicazione aumentativa alternativa con supporto visivo consiste in libri o ausili tecnologici che contengono simboli visivi in alternativa al linguaggio. Una rilevazione abbastanza comune lamenta che l'elaborazione di queste modalità è pesante per la sua lentezza. Gli autori si sono avvalsi della neuro immagine per indagare sulle risposte neuronali gli input visivi utilizzati nella CAA. A seconda delle condizioni utilizzate, il cervello è stato in grado o no di conservare l'infor ...; [Read more...]
La comunicazione aumentativa alternativa con supporto visivo consiste in libri o ausili tecnologici che contengono simboli visivi in alternativa al linguaggio. Una rilevazione abbastanza comune lamenta che l'elaborazione di queste modalità è pesante per la sua lentezza. Gli autori si sono avvalsi della neuro immagine per indagare sulle risposte neuronali gli input visivi utilizzati nella CAA. A seconda delle condizioni utilizzate, il cervello è stato in grado o no di conservare l'informazione visiva proposta indicando le aree corticali e subcorticali interessate.