Abstract: Ci sono pochi strumenti di misurazione validi e affidabili di terapie psicologiche su persone con disabilità intellettiva. Questo studio ha inteso sviluppare una nuova scala: la Psychological Therapies Outcome Scale - Intellectual Disabilities (PTOS-ID) e valutarne validità e coerenza interna somministrandola a 175 persone che erano seguite da servizi per il deficit intellettivo. L'indagine statistica ha permesso di rilevare tre elementi principali con elevati livelli di coerenza inter ...; [Read more...]
Ci sono pochi strumenti di misurazione validi e affidabili di terapie psicologiche su persone con disabilità intellettiva. Questo studio ha inteso sviluppare una nuova scala: la Psychological Therapies Outcome Scale - Intellectual Disabilities (PTOS-ID) e valutarne validità e coerenza interna somministrandola a 175 persone che erano seguite da servizi per il deficit intellettivo. L'indagine statistica ha permesso di rilevare tre elementi principali con elevati livelli di coerenza interna: (1) rabbia e umore (α = 0,82); (2) benessere positivo (α = 0,81); e (3) ansia (α = 0,76). I fattori (1) e (2) sono stati combinati per misurare l'ansia psicologica (α = 0,85), che ha correlato fortemente con l'indice di gravità globale del sintomo (r = 0,85). Questo studio preliminare suggerisce che il PTOS-ID è uno strumento psicometrico valido per rilevare la sofferenza psicologica e il benessere psicologico di persone con deficit intellettivo. Ulteriori ricerche sono necessarie per valutare la sua affidabilità e capacità di rilevare il cambiamento.