Abstract: Sono stati condotti molti studi per adattare la terapia cognitivo-comportamentale alle persone con disabilità intellettiva e problemi emotivi, ma poco è stato fatto per le terapie psicologiche alternative. Gli autori si sono interessati all'adattamento del manuale di intervento comportamentale per questa popolazione coinvolgendo terapeuti che hanno lavorato per sei mesi con 33 adulti con disabilità intellettiva e sintomi depressivi. I dati ottenuti confrontando il pre e il post interve ...; [Read more...]
Sono stati condotti molti studi per adattare la terapia cognitivo-comportamentale alle persone con disabilità intellettiva e problemi emotivi, ma poco è stato fatto per le terapie psicologiche alternative. Gli autori si sono interessati all'adattamento del manuale di intervento comportamentale per questa popolazione coinvolgendo terapeuti che hanno lavorato per sei mesi con 33 adulti con disabilità intellettiva e sintomi depressivi. I dati ottenuti confrontando il pre e il post intervento confermano la validità della tecnica di attivazione cognitiva nei casi di depressione in adulti con deficit intellettivo, anche se gli autori avvisano la mancanza di strumenti di valutazione più adeguati.