Abstract: In relazione allo sviluppo motorio di bambini con disabilità visiva è importante considerare come il deficit possa determinare problemi evolutivi e quali attività intraprendere per contrastarli. Gli autori hanno utilizzato il Manu Vis, un manuale pubblicato nel 2003 proprio per valutare le abilità presenti nei bambini con deficit visivo tra i 6 e gli 11 anni di età, per verificarne la validità anche con bambini di 4 anni e per confrontarlo con bambini con sviluppo tipico. Sono stati co ...; [Read more...]
In relazione allo sviluppo motorio di bambini con disabilità visiva è importante considerare come il deficit possa determinare problemi evolutivi e quali attività intraprendere per contrastarli. Gli autori hanno utilizzato il Manu Vis, un manuale pubblicato nel 2003 proprio per valutare le abilità presenti nei bambini con deficit visivo tra i 6 e gli 11 anni di età, per verificarne la validità anche con bambini di 4 anni e per confrontarlo con bambini con sviluppo tipico. Sono stati coinvolti nello studio 256 bambini con deficit visivo e altri 162 coetanei nella norma. I dati raccolti indicano che i bambini con disabilità visiva necessitano di più tempo per rispondere alla performance richiesta in maniera direttamente proporzionale all'età e che necessitano di maggiore tempo per l'apprendimento. Il test ha dato valori significativi di validità per l'età considerata tra i 4 e gli 11 anni.