Analitico
Willemsen-Swinkels, Sophie H. N.
Abstract: Ci sono diverse teorie sull'utilizzo del naltrossone, antagonista dei recettori oppiacei, nel trattamento di persone autistiche. Alcuni hanno individuato nell'attività eccessiva dei recettori oppiacei cerebrali la base dell'autismo e vedono nel natrossone un efficace contrasto terapeutico. Gli autori presentano una ricerca a doppio cieco con placebo per valutare i benefici del farmaco. Vengono indicate le conclusioni ed esaminati gli effetti collaterali del trattamento prendendo come ...; [Read more...]
Ci sono diverse teorie sull'utilizzo del naltrossone, antagonista dei recettori oppiacei, nel trattamento di persone autistiche. Alcuni hanno individuato nell'attività eccessiva dei recettori oppiacei cerebrali la base dell'autismo e vedono nel natrossone un efficace contrasto terapeutico. Gli autori presentano una ricerca a doppio cieco con placebo per valutare i benefici del farmaco. Vengono indicate le conclusioni ed esaminati gli effetti collaterali del trattamento prendendo come termine di paragone gli effetti di altri trattamenti con neurolettici.