Abstract: Le tecniche di apprendimento sistematico per la costruzione di varie attività (autonomia domestica, abilità occupazionali, igiene) sono normalmente utilizzate negli interventi con persone con deficit intellettivo. Purtroppo con l'ingresso nell'età adulta scompaiono tutti i servizi di supporto e quindi anche le agenzie educative specializzate cessano di operare. Gli autori si sono interessati alle ricerche che negli ultimi 30 anni si sono interessate di costruire processi di autoistruzi ...; [Read more...]
Le tecniche di apprendimento sistematico per la costruzione di varie attività (autonomia domestica, abilità occupazionali, igiene) sono normalmente utilizzate negli interventi con persone con deficit intellettivo. Purtroppo con l'ingresso nell'età adulta scompaiono tutti i servizi di supporto e quindi anche le agenzie educative specializzate cessano di operare. Gli autori si sono interessati alle ricerche che negli ultimi 30 anni si sono interessate di costruire processi di autoistruzione per l'apprendimento delle diverse abilità da parte di adulti con disabilità intellettiva. I dati raccolti possono fornire ai tecnici coinvolti in queste problematiche informazioni utili per la formazione e sul materiale disponibile.
Abstract: Per le famiglie con bambini con autismo che presentano comportamenti gravi, l'American Academy of Pediatrics raccomanda che la valutazione funzionale e la gestione delle variabili ambientali che contribuiscono al comportamento grave avvengano prima della prescrizione del trattamento psicofarmacologico. Nonostante l'inclusione di questa raccomandazione negli articoli di orientamento pubblicati su riviste pediatriche da oltre un decennio, l'accesso a tali servizi potrebbe non essere fatt ...; [Read more...]
Per le famiglie con bambini con autismo che presentano comportamenti gravi, l'American Academy of Pediatrics raccomanda che la valutazione funzionale e la gestione delle variabili ambientali che contribuiscono al comportamento grave avvengano prima della prescrizione del trattamento psicofarmacologico. Nonostante l'inclusione di questa raccomandazione negli articoli di orientamento pubblicati su riviste pediatriche da oltre un decennio, l'accesso a tali servizi potrebbe non essere fattibile, in particolare per le famiglie che vivono in comunità rurali e geograficamente isolate. Dato che le famiglie spesso vedono i pediatri come la prima linea di orientamento professionale per affrontare le sfide che circondano lo sviluppo del bambino, l'inaccessibilità di servizi appropriati per la gestione dell'assistenza sanitaria è una preoccupazione per molti pediatri. Per affrontare questo problema, è stato sviluppato un breve modello di fornitura di servizi incentrato sulla famiglia attraverso una collaborazione tra gli operatori sanitari di un ospedale universitario e la facoltà del programma Applied Behavior Analysis dell'università affiliata. L'ospedale serviva molte famiglie che vivevano nelle zone rurali dello stato; pertanto, il modello ha utilizzato pratiche basate sulla ricerca con prove di validità ecologica per fornire servizi di valutazione e trattamento basati sulla funzione. Si presenta una descrizione del modello e la sua attuale implementazione in un ospedale universitario. Per una valutazione basata sui dati della clinica e del modello, è possibile accedere al sito https://osf.io/qx8ak.
Abstract: Il successo negli ambienti alla fine del ciclo di studio, come l'impiego e l'accesso alla comunità, aumenta quando un individuo è indipendente dal supporto di istruttori o caregiver. Le persone con disabilità possono auto-istruirsi usando varie forme di tecnologia assistiva per limitare il supporto degli istruttori, aumentando così la propria autonomia. Questo studio ha utilizzato una valutazione multipla per la progettazione di comportamenti replicata tra due partecipanti per esaminar ...; [Read more...]
Il successo negli ambienti alla fine del ciclo di studio, come l'impiego e l'accesso alla comunità, aumenta quando un individuo è indipendente dal supporto di istruttori o caregiver. Le persone con disabilità possono auto-istruirsi usando varie forme di tecnologia assistiva per limitare il supporto degli istruttori, aumentando così la propria autonomia. Questo studio ha utilizzato una valutazione multipla per la progettazione di comportamenti replicata tra due partecipanti per esaminare l'efficacia di un programma di attività video per aumentare l'indipendenza in nuovi compiti professionali in tre contesti scolastici (Ufficio, bar, biblioteca). Entrambi i partecipanti, uno con disabilità intellettiva e uno con una lesione cerebrale traumatica, sono stati in grado di auto-istruirsi usando il programma video e completare autonomamente tutte e tre le attività all'interno di ciascun ambiente. Vengono discusse le implicazioni per gli insegnanti e i professionisti che lavorano con giovani in età di transizione con disabilità, nonché le limitazioni allo studio attuale.