Abstract: Nell'adolescenza alcune persone con autismo presentano comportamenti problematici come: aggressività, autolesionismo, agitazione e collera. Gli autori hanno indagato sui fattori associati a casi gravi di crisi comportamentali in pazienti ospiti di una unità neurologica. Dal 2008 al 2010 sono stati seguiti 58 casi, alcuni con più ricoveri. La raccolta sistematica dei dati socio-demografici, diagnostici, psicologici e cognitivi ha permesso di esaminare le corrispondenze utilizzando la G ...; [Read more...]
Nell'adolescenza alcune persone con autismo presentano comportamenti problematici come: aggressività, autolesionismo, agitazione e collera. Gli autori hanno indagato sui fattori associati a casi gravi di crisi comportamentali in pazienti ospiti di una unità neurologica. Dal 2008 al 2010 sono stati seguiti 58 casi, alcuni con più ricoveri. La raccolta sistematica dei dati socio-demografici, diagnostici, psicologici e cognitivi ha permesso di esaminare le corrispondenze utilizzando la Global Assessment Functioning Scale (GAFS). Molte delle cause di crisi acute sono risultate legate ad aspetti organici compresi epilessia e dolore. Tra le cause ambientali sono emerse la mancanza di trattamento specifico, condizioni psichiatriche non correlate all'autismo, depressione maggiore e disturbo dipolare. Quindi i fattori di rischio sono diversi e gli autori auspicano un approccio multidisciplinare unico.