Abstract: La ricerca ha inteso mettere a confronto gli interventi realizzati per due bambini autistici con la presenza di un terapista e quelli con l'utilizzo di iPad per sollecitare della scelte, prendendo in considerazione i dati ottenuti in termini di risposte adeguate, tempo di apprendimento e comportamento adeguato. Sembrerebbe che l'iPad abbia permesso l'apprendimento in tempi inferiori ed abbia inciso con la minor esibizione di comportamenti problematici da parte di tutti e due i bambini. ...; [Read more...]
La ricerca ha inteso mettere a confronto gli interventi realizzati per due bambini autistici con la presenza di un terapista e quelli con l'utilizzo di iPad per sollecitare della scelte, prendendo in considerazione i dati ottenuti in termini di risposte adeguate, tempo di apprendimento e comportamento adeguato. Sembrerebbe che l'iPad abbia permesso l'apprendimento in tempi inferiori ed abbia inciso con la minor esibizione di comportamenti problematici da parte di tutti e due i bambini. Gli autori insistono sul fatto che l'uso della tecnologia รจ efficace almeno quanto l'intervento diretto del terapista.