Monografie (a stampa)
Trento : Centro Studi Erickson, 1999
Abstract: Le politiche socioassistenziali moderne trovano il loro fondamento in un concetto di cittadinanza che si potrebbe definire passivo. L'idea è che gli utenti siano cittadini in quanto titolari di diritti alle terapie e all'assistenza fornite dai servizi istituzionali. Il volume presenta originali riflessioni sul tema dei diritti di cittadinanza e dei nuovi orientamenti sociali (di pressione o auto-aiuto) che fanno capo agli utenti dei servizi sociosanitari e ai loro carer. Si rivolge a s ...; [Read more...]
Le politiche socioassistenziali moderne trovano il loro fondamento in un concetto di cittadinanza che si potrebbe definire passivo. L'idea è che gli utenti siano cittadini in quanto titolari di diritti alle terapie e all'assistenza fornite dai servizi istituzionali. Il volume presenta originali riflessioni sul tema dei diritti di cittadinanza e dei nuovi orientamenti sociali (di pressione o auto-aiuto) che fanno capo agli utenti dei servizi sociosanitari e ai loro carer. Si rivolge a studiosi di politica sociale, dirigenti di servizi e operatori professionali.