Abstract: Poche ricerche si sono interessate agli atteggiamenti dello staff con interventi formativi specifici, per quanto l'atteggiamento dello staff verso il comportamento aggressivo esibito da persone con deficit intellettivo sia un potenziale fattore in grado di incidere positivamente a livello culturale. Si ritiene che l'approccio positivo possa modificare la percezione stigmatizzata su questi soggetti e gli autori hanno approntato un corso di mezza giornata denominato Who's chellenging Who ...; [Read more...]
Poche ricerche si sono interessate agli atteggiamenti dello staff con interventi formativi specifici, per quanto l'atteggiamento dello staff verso il comportamento aggressivo esibito da persone con deficit intellettivo sia un potenziale fattore in grado di incidere positivamente a livello culturale. Si ritiene che l'approccio positivo possa modificare la percezione stigmatizzata su questi soggetti e gli autori hanno approntato un corso di mezza giornata denominato Who's chellenging Who (WCW), rivolto a quanti erano a contatto con persone con quelle caratteristiche. Hanno partecipato alla formazione 76 membri di staff provenienti da differenti organizzazioni e sono stati intervistati sui loro atteggiamenti verso il comportamento aggressivo sia prima del corso che alla fine. I risultati sono stati più che soddisfacenti e gli autori invitano ad ampliare la ricerca per individuare percorsi formativi sempre più mirati ed efficaci.