Abstract: Per individuare le caratteristiche relazionali tra madri e bambini con deficit intellettivo in situazioni che richiedono problem solving, gli autori hanno creato situazioni ad hoc coinvolgendo 122 mamme e i relativi bambini con o senza deficit intellettivo. I bambini disabili hanno evidenziato minori capacità di negoziazione e le mamme hanno utilizzato modalità comunicative più direttive. Non sono emerse differenze di rilievo nelle modalità di rapporto, mentre la diade con disabilità i ...; [Read more...]
Per individuare le caratteristiche relazionali tra madri e bambini con deficit intellettivo in situazioni che richiedono problem solving, gli autori hanno creato situazioni ad hoc coinvolgendo 122 mamme e i relativi bambini con o senza deficit intellettivo. I bambini disabili hanno evidenziato minori capacità di negoziazione e le mamme hanno utilizzato modalità comunicative più direttive. Non sono emerse differenze di rilievo nelle modalità di rapporto, mentre la diade con disabilità intellettiva era caratterizzata da minore ricerca della soluzione o del compromesso. Quindi le mamme e i bambini con deficit intellettivo sono meno abili nella soluzione dei problemi e questo non dipende dalla qualità del comportamento espresso. Il programma denominato Parent-Child Problems-Solving Task sembra un valido strumento per valutare le competenze genitoriali ne periodo della fanciullezza.