Abstract: La ricerca presenta il tentativo di utilizzo di uno stimolatore sensoriale per ridurre il comportamento autostimolatorio del mordersi la mano in un adulto istituzionalizzato con ritardo mentale grave. I dati raccolti hanno evidenziato che quando veniva presentata una quantità extra di cibo all'ora dei pasti, il comportamento scendeva a livelli accettabili. Interessanti sono state anche le indicazioni offerte dai rinforzi sensoriali che svolgevano la stessa funzione dell'autostimolazio ...; [Read more...]
La ricerca presenta il tentativo di utilizzo di uno stimolatore sensoriale per ridurre il comportamento autostimolatorio del mordersi la mano in un adulto istituzionalizzato con ritardo mentale grave. I dati raccolti hanno evidenziato che quando veniva presentata una quantità extra di cibo all'ora dei pasti, il comportamento scendeva a livelli accettabili. Interessanti sono state anche le indicazioni offerte dai rinforzi sensoriali che svolgevano la stessa funzione dell'autostimolazione in base alle preferenze soggettive. Si esaminano le possibilità d'intervento con queste tecniche di porzioni in più di cibo o rinforzamento sensoriale.