Abstract: I farmaci psicotropi sono molto utilizzati nel trattamento di psicopatologie e/o dei comportamenti problematici nei bambini con deficit intellettivo, indipendentemente della valutazione sulla loro effettiva efficacia e sicurezza. Di solito gli studi sulla prevalenza di questi trattamenti farmacologici si sono interessati della popolazione adulta con deficit intellettivo o di bambini privi di questo disturbo. Gli autori hanno voluto prendere in considerazione i bambini con deficit intel ...; [Read more...]
I farmaci psicotropi sono molto utilizzati nel trattamento di psicopatologie e/o dei comportamenti problematici nei bambini con deficit intellettivo, indipendentemente della valutazione sulla loro effettiva efficacia e sicurezza. Di solito gli studi sulla prevalenza di questi trattamenti farmacologici si sono interessati della popolazione adulta con deficit intellettivo o di bambini privi di questo disturbo. Gli autori hanno voluto prendere in considerazione i bambini con deficit intellettivo ricoverati in strutture olandesi specializzate per disabili e che ricevono terapie con farmaci psicotropi. Sono stati presi in considerazione: i dati demografici, la cartella clinica, la diagnosi psichiatrica, il tipo di comportamento problematico e il livello intellettivo funzionale. Dei 472 bambini presi in esame è risultato che il 29,4% ricevevano questo tipo di terapia e in particolare antipsicotici come il risperidone (15,3%) o psicostimolanti come il metilfenidate (14,8%). Alla terapia farmacologica sono risultate corretale età, genere e comportamenti problematici. I maschi ricevono terapie più delle femmine e il ricorso al farmaco non è giustificato dall'evidenza scientifica della sua efficacia.