Abstract: L'atteggiamento dei sanitari verso la disabilità può incidere significativamente sulla qualità del servizi dato ai propri pazienti. Gli autori hanno elaborato un modello sperimentale chiedendo agli studenti universitari di pediatria e medicina di rilevare le impressioni raccolte durante la visita a domicilio di famiglie con bambini disabili. Attraverso le impressioni scritte sono stati ricavati alcuni termini e fatta una analisi descrittiva e qualitativa. Sono emersi quattro argomenti ...; [Read more...]
L'atteggiamento dei sanitari verso la disabilità può incidere significativamente sulla qualità del servizi dato ai propri pazienti. Gli autori hanno elaborato un modello sperimentale chiedendo agli studenti universitari di pediatria e medicina di rilevare le impressioni raccolte durante la visita a domicilio di famiglie con bambini disabili. Attraverso le impressioni scritte sono stati ricavati alcuni termini e fatta una analisi descrittiva e qualitativa. Sono emersi quattro argomenti in particolare: richiesta di maggiori informazioni, problemi economici, scetticismo sulle cure mediche e problemi relazionali familiari. Gli autori concludono che una sola visita a domicilio mette in condizione gli studenti di avvicinarsi alle problematiche della disabilità e metterli nella condizione di dare risposte più adeguate una volta inserirti nel servizio.