Abstract: Negli ultimi anni il tema della promozione della Qualità della Vita delle persone è venuto progressivamente ad includere ed evolvere il pur fondamentale principio del sostegno alla persona. Questa inclusione permette di inquadrare l'essenziale riconoscimento dei deficit (e la conseguente definizione degli interventi riabilitativi o compensativi necessari) in un più ampio e strutturato percorso di progettazione, che vede come cardine quello della soddisfazione dei bisogni, del rispetto ...; [Read more...]
Negli ultimi anni il tema della promozione della Qualità della Vita delle persone è venuto progressivamente ad includere ed evolvere il pur fondamentale principio del sostegno alla persona. Questa inclusione permette di inquadrare l'essenziale riconoscimento dei deficit (e la conseguente definizione degli interventi riabilitativi o compensativi necessari) in un più ampio e strutturato percorso di progettazione, che vede come cardine quello della soddisfazione dei bisogni, del rispetto dei valori e del perseguire i desideri delle persone con disturbo del Neurosviluppo. In questo processo, valutare e valoreizzare le competenze e le potenzialità della persona e definire, attivare ed integrare i sostegni necessari, diviene, dunque, conditio sine qua non per una reale progettazione di vita.