Abstract: I disturbi alimentari infantili interessano una vasta gamma di deficit dello sviluppo e del comportamento. Ciò malgrado, la masticazione e la deglutizione non hanno ricevuto le stesse attenzioni di altre problematiche (ad esempio, i tempi non adeguati per i pasti, il rifiuto del cibo). L'articolo presenta l'esito di un intervento realizzato con un bambino autistico per aumentare l'assunzione di cibo non gradito. Inizialmente si è intervenuti sulla masticazione per aumentare l'accettazi ...; [Read more...]
I disturbi alimentari infantili interessano una vasta gamma di deficit dello sviluppo e del comportamento. Ciò malgrado, la masticazione e la deglutizione non hanno ricevuto le stesse attenzioni di altre problematiche (ad esempio, i tempi non adeguati per i pasti, il rifiuto del cibo). L'articolo presenta l'esito di un intervento realizzato con un bambino autistico per aumentare l'assunzione di cibo non gradito. Inizialmente si è intervenuti sulla masticazione per aumentare l'accettazione di alcuni alimenti in bocca e successivamente si è presa in considerazione la deglutizione. Si esaminano i risultati ottenuti.