Abstract: Le persone con deficit intellettivo sono da tre a quattro volte meno inserite nel mondo del lavoroin confronto ai propri coetanei nella norma. Spesso i fattori legati a questi tassi di disoccupazione non sono evidenti e sono anche pochi gli studi che sono interessati della ricerca dei fattori predittori del buon esito per l'impiego. Gli autori hanno voluto ricercare questi fattori e gli elementi che possono favorire il mantenimento dell'occupazione una volta ottenuta. Facendo un'indag ...; [Read more...]
Le persone con deficit intellettivo sono da tre a quattro volte meno inserite nel mondo del lavoroin confronto ai propri coetanei nella norma. Spesso i fattori legati a questi tassi di disoccupazione non sono evidenti e sono anche pochi gli studi che sono interessati della ricerca dei fattori predittori del buon esito per l'impiego. Gli autori hanno voluto ricercare questi fattori e gli elementi che possono favorire il mantenimento dell'occupazione una volta ottenuta. Facendo un'indagine di circa due anni su 735 giovani-adulti disabili, è stato possibile constatare che motivazione, aspettative per il livello del futuro lavoro e condizione del quotidiano sono correlate all'ottenimento di un lavoro e al suo mantenimento per almeno 6 mesi. In particolare è emersa l'alta influenza dei fattori personali.