Abstract: Il disegno di ricerca è stato approntato allo scopo di confrontare condizioni diverse di tempi d'attesa per favorire opportunità di risposte adeguate in alunni autistici. Gli autori hanno coinvolto nello studio due alunni con spettro autistico e che esibivano comportamenti aggressivi durante le lezioni con trattamento individuale. Le brevi pause hanno permesso agli alunni di dare risposte corrette e di abbassare leggermente anche la frequenza dei comportamenti problematici. La ricerca ...; [Read more...]
Il disegno di ricerca è stato approntato allo scopo di confrontare condizioni diverse di tempi d'attesa per favorire opportunità di risposte adeguate in alunni autistici. Gli autori hanno coinvolto nello studio due alunni con spettro autistico e che esibivano comportamenti aggressivi durante le lezioni con trattamento individuale. Le brevi pause hanno permesso agli alunni di dare risposte corrette e di abbassare leggermente anche la frequenza dei comportamenti problematici. La ricerca conferma quanto già riferito sulla validità dei tempi d'attesa durante le situazioni di apprendimento con alunni autistici con problemi anche di comportamento. Al contrario vengono smentite le ipotesi di validità di lunghi tempi d'attesa durante le sessioni di apprendimento con allievi con deficit intellettivo.