Abstract: Non è ancora abbastanza chiaro il motivo per cui chi si occupa di bambini a rischio o con ritardo evolutivo sia particolarmente a rischio di depressione. Al di là delle tante ipotesi formulate, alcuni studi hanno evidenziato che le risorse familiari (supporti sociali, strategie di soluzione) possono tamponare gli effetti dello stress, oppure che sia l'autoefficacia genitoriale ad avere un effetto determinante. Gli autori hanno somministrato la Beck Depression Inventory a 178 caregiver ...; [Read more...]
Non è ancora abbastanza chiaro il motivo per cui chi si occupa di bambini a rischio o con ritardo evolutivo sia particolarmente a rischio di depressione. Al di là delle tante ipotesi formulate, alcuni studi hanno evidenziato che le risorse familiari (supporti sociali, strategie di soluzione) possono tamponare gli effetti dello stress, oppure che sia l'autoefficacia genitoriale ad avere un effetto determinante. Gli autori hanno somministrato la Beck Depression Inventory a 178 caregiver di bambini di due anni con ritardo evolutivo. Vengono riportati i dati ottenuti che evidenziano come l'intervento precoce deve tenere in considerazione le risorse personali e i supporti sociali.